Blu Studio

  • Home
  • Profilo
    Anima
    valori
    mission
    filosofia
    Corpo
    team
    partners
    awards
  • Servizi
    Assistenza Contabile Societaria e Fiscale Operazioni di finanza straordinaria
    Consulenza societaria e contrattuale Consulenza fiscale
    Perizie di valutazione Costituzione di filiali e di sedi secondarie Contenzioso tributario
    Gestione patrimoni immobiliari
    Home office e Family office
    Successioni e pianificazione successoria
  • Competenze
    settori
    clienti
  • Comunicazioni
  • Lavora con noi
  • Contatti

COSTITUZIONE SRL, SRLS E BRANCH IN VIDEOCONFERENZA CON IL NOTAIO

2021-12-04 BLuStudio
Il 14 dicembre 2021 entrerà in vigore il D.Lgs. 8 novembre 2021 n. 183 che recepisce la Direttiva 2019/1151/UE sull'uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario. L'art. 2 del D.Lgs. 183/2021 prevede che le S.r.l. e le S.r.l. semplificate, con capitale versato mediante conferimenti in denaro, possano essere costituite per atto pubblico informatico, mediante la partecipazione in videoconferenza delle parti o alcune di esse. Gli atti costitutivi saranno ricevuti dal notaio mediante l'utilizzo di una piattaforma telematica predisposta e gestita dal Consiglio Nazionale del Notariato.

La piattaforma dovrà consentire:
- l'accertamento dell'identità dei partecipanti;
- la verifica dell'apposizione, da parte di chi ne sia titolare, della firma digitale o di altro tipo di firma elettronica qualificata;
- la verifica e l'attestazione della validità dei certificati di firma utilizzati;
- la percezione di ciò che accade alle parti collegate in videoconferenza nel momento in cui manifestano la loro volontà.

La piattaforma utilizza mezzi di identificazione elettronica avente livello di garanzia " significativo" o "elevato" e deve inoltre assicurare:
- il collegamento continuo con le parti in videoconferenza;
- la visualizzazione dell'atto da sottoscrivere;
- l'apposizione della sottoscrizione elettronica da parte di tutti i firmatari;
- la conservazione dell'atto tramite collegamento con la struttura predisposta e gestita dal Consiglio nazionale del notariato di cui all'art. 62-bis della L.89/2013.

Il notaio può interrompere la stipula dell'atto in videoconferenza e chiedere la presenza fisica delle parti, o alcune di esse, se dubita dell'identità del richiedente o se rileva il mancato rispetto delle norme riguardanti la capacità di agire e la capacità dei richiedenti di rappresentare una società.

Il notaio può ricevere per atto pubblico informatico anche gli atti costitutivi di SRL e SRLS redatti utilizzando modelli uniformi che verranno adottati con futuro decreto del MISE (entro il 12 febbraio 2022) e pubblicati sul sito istituzionale di ciascuna Camera di Commercio. In questi casi il compenso notarile è ridotto della metà.

Con le stesse modalità telematiche, sarà possibile depositare per l'iscrizione nel Registro delle imprese l'atto istitutivo di sedi secondarie - c.d. branches - di società residenti nel territorio dell'Unione Europea, nonché gli atti di nomina dei soggetti che rappresentano stabilmente tali sedi secondarie nonché l'indicazione dei relativi poteri (art. 5 d.lgs. 183/2021).

Infine, il D.Lgs. n. 183/2021 ha introdotto nella disciplina codicistica delle SRL le cause di ineleggibilità degli amministratori, prima previste dall'art. 2382 soltanto in tema di S.p.A.

Ultime comunicazioni

  • SUPER AMMORTAMENTO RESIDUO PERSO SE BENI STRUMENTALI DISMESSI O ELIMINATI
  • PROROGATI I TERMINI PER LA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI
  • COMUNICAZIONE AVVIO ATTIVITA’ LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE SOLO MEDIANTE IL PORTALE DEL MIN. LAVORO

Archivio

  • 2022-06
  • 2022-05
  • 2021-12
  • 2021-11
  • 2021-06
  • 2021-05
  • 2020-10
  • 2020-06
  • 2020-04
  • 2020-01
  • 2019-11
  • 2019-10
  • 2019-07
  • 2018-12
  • 2018-11
  • 2018-09
  • 2018-06
  • 2018-04
  • 2018-03
  • 2018-01
  • 2017-12
  • 2017-11
  • 2017-10
  • 2017-09
  • 2017-08
  • 2017-07
  • 2017-06
  • 2017-05
  • 2017-04
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01
  • 2016-12
  • 2016-11
  • 2016-10
  • 2016-09
  • 2016-07
  • 2016-05

Contatti

Viale E. Caldara, 33 - 20122 Milano (MI) Italia
Phone: +39 02 54102434
Fax: +39 02 54012300
Email: studio@blustudio.net
p.iva 05140370965
Copyright © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy - Cookies Policy - Note Legali
Facebook | LinkedIn

Il Personal Branding Management di BLuStudio è curato da YouBrand S.r.l.
Copyright © 2022 Tutti i diritti riservati - p.iva 05140370965    Privacy - Cookies Policy - Note Legali
Il Personal Branding Management di BLuStudio è curato da YouBrand S.r.l.