Notizie e comunicazioni

PROROGATI I TAX CREDIT ENERGIA E GAS NEL DDL DI BILANCIO 2023

Il Disegno di Legge di Bilancio per l’anno 2023 approvato dal Consiglio dei Ministri, intende prorogare i crediti di imposta riconosciuti alle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale per il primo trimestre 2023 incrementandone inoltre la misura del 5% rispetto alle attuali misure previste per IV trimestre 2022. Il cont...  Leggi di più

BLuStudio

DDL DI BILANCIO 2023: REGIME FORFETTARIO FINO A 85MILA EURO E FLAT TAX INCREMENTALE

Il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023, approvato dal Consiglio dei Ministri nella serata del 21 novembre 2022, introduce importanti novità in tema di regime forfettario , estendendo i limiti di accesso a 85.000 euro e prevedendo una soglia di uscita immediata a 100.000 euro. Attualmente possono accedere al regime forfettario di cui all...  Leggi di più

BLuStudio

FRINGE BENEFIT: ESENZIONE FINO A 3.000 EURO E POSSIBILITA’ DI PAGARE LE UTENZE DOMESTICHE

Il Decreto Aiuti-quater innalza a 3.000 euro annui, solo per il periodo di imposta 2022, il valore complessivo dei fringe benefit esenti. La misura, interviene sul Decreto Aiuti-bis, varato dal precedente governo Draghi, il quale innalzava a 600 euro annui il tetto di esenzione dei fringe benefit, includendovi già, per far fronte al caro bollette, anche le somme erogate o rimborsate dal dator...  Leggi di più

BLuStudio

IL GOVERNO RITOCCA IL SUPERBONUS

Per poter rimanere nel regime del superbonus al 110% bisognerà presentare la comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) entro il 25 novembre. Il chiarimento arriva direttamente dalla Presidenza del Consiglio, che ieri ha presentato in conferenza stampa i principali contenuti del decreto legge “Aiuti-quater”, approvato due giorni fa dal Consiglio dei Ministri. La fase transitoria tra ...  Leggi di più

BLuStudio

CREDITO DI IMPOSTA ATTIVITÀ FISICA ADATTATA: MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DOMANDE

Il comma 737 dell’articolo 1 della Legge 234/2021 (c.d. Legge di Bilancio 2022) ha previsto un credito d’imposta a favore delle persone fisiche che, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, sostengono spese documentate per fruire di attività fisica adattata. Secondo la definizione dell’ art. 2, co. 1 lett. e) del D.lgs. 36/2021, l'attività fisica adattata comprende programmi di eserciz...  Leggi di più

BLuStudio