Fiscalità
Internazionale

Lo Studio ha maturato specifiche competenze in tema di fiscalità internazionale, sia riguardo all’assistenza fiscale e societaria di società e gruppi multinazionali, operanti in Italia per mezzo di sedi secondarie o branch – stabili organizzazioni dal punto di vista tributario – sia nell’approfondimento delle tematiche fiscali delle operazioni cross-border... leggi di più

Perizie di valutazione e
operazioni straordinarie

I Partners dello Studio hanno accumulato una significativa esperienza in ambito di operazioni di finanza straordinaria d’azienda, con particolare riguardo a fusioni per incorporazione, scissioni e scorpori di azienda tramite conferimento di rami aziendali all’uopo individuati e costruiti. Grazie alla collaborazione con studi legali di primo livello e con primarie società... leggi di più

Gestione patrimoni e
Family Office

Tra le attività ad elevata specializzazione curate dallo Studio figura la gestione completa degli interessi di Clienti con patrimoni immobiliari consistenti, costituiti da unità immobiliari sia a destinazione abitativa sia a destinazione commerciale o industriale, valorizzati prevalentemente attraverso contratti di locazione. In questo ambito, lo studio effettua tutte le attività... leggi di più

Consulenze tecniche
di parte e CTU

I Partners dello Studio hanno effettuato numerose perizie in relazione ad incarichi di Consulente Tecnico di Parte (CTP), collaborando anche con primari studi legali italiani. Lo Studio effettua valutazioni di aziende e di quote societarie nell’ambito di operazioni di passaggio generazionale dei patrimoni e in occasione del recesso del socio. Lo Studio è inoltre specializzato... leggi di più


I nostri clienti

Il nostro asset più importante, naturalmente. Ma anche i nostri “azionisti”, perché rivolgiamo a loro i nostri sforzi e misuriamo il valore aggiunto che produciamo con la loro soddisfazione.

 

Newsletter Sign-up:



News

PROROGATI I TAX CREDIT ENERGIA E GAS NEL DDL DI BILANCIO 2023

Il Disegno di Legge di Bilancio per l’anno 2023 approvato dal Consiglio dei Ministri, intende prorogare i crediti di imposta riconosciuti alle imprese a parzi...  Leggi di più

DDL DI BILANCIO 2023: REGIME FORFETTARIO FINO A 85MILA EURO E FLAT TAX INCREMENTALE

Il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023, approvato dal Consiglio dei Ministri nella serata del 21 novemb...  Leggi di più

FRINGE BENEFIT: ESENZIONE FINO A 3.000 EURO E POSSIBILITA’ DI PAGARE LE UTENZE DOMESTICHE

Il Decreto Aiuti-quater innalza a 3.000 euro annui, solo per il periodo di imposta 2022, il valore complessivo dei fringe benefit esenti. La misura, intervi...  Leggi di più

IL GOVERNO RITOCCA IL SUPERBONUS

Per poter rimanere nel regime del superbonus al 110% bisognerà presentare la comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) entro il 25 novembre. Il chiarime...  Leggi di più

CREDITO DI IMPOSTA ATTIVITÀ FISICA ADATTATA: MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DOMANDE

Il comma 737 dell’articolo 1 della Legge 234/2021 (c.d. Legge di Bilancio 2022) ha previsto un credito d’imposta a favore delle persone fisiche che, dal 1°...  Leggi di più

IMU PRIMA CASA: DOPPIA ESENZIONE AI CONIUGI CHE VIVONO IN IMMOBILI DIVERSI

Ai sensi dell’art. 13, co. 2 del DL 201/2011, l’Imposta municipale propria ha come presupposto il possesso di immobili, ma, per espressa previsione di legge...  Leggi di più

IL DL SEMPLIFICAZIONI INTRODUCE LA CERTIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ IN RICERCA E SVILUPPO

Il comma 2 dell’articolo 23 del DL 73/2022 ha introdotto la possibilità per le imprese di richiedere una certificazione per attestare la qualificazione degli...  Leggi di più

IL DL “SEMPLIFICAZIONI FISCALI” IN PILLOLE

Il DL 73/2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 giugno 2022, prevede una serie di interventi che, tra le altre, modificano il calendario fiscale, prorogan...  Leggi di più

SERVIZI ON LINE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE: POSSIBILE DELEGARE UN PARENTE O UNA PERSONA DI FIDUCIA

La guida “I servizi “agili” dell'Agenzia delle Entrate” è stata aggiornata con il nuovo servizio, disponibile dallo scorso 23 maggio, che, al fine di p...  Leggi di più

SUPER AMMORTAMENTO RESIDUO PERSO SE BENI STRUMENTALI DISMESSI O ELIMINATI

Con la risposta interpello n. 317, pubblicata ieri, 31 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del c.d. super-amm...  Leggi di più

Ultimi documenti pubblicati

Accedi alla Tua area riservata per trovare i Tuoi documenti personali e le news che ti abbiamo dedicato.