Blu Studio

  • Home
  • Profilo
    Anima
    valori
    mission
    filosofia
    Corpo
    team
    partners
    awards
  • Servizi
    Assistenza Contabile Societaria e Fiscale Operazioni di finanza straordinaria
    Consulenza societaria e contrattuale Consulenza fiscale
    Perizie di valutazione Costituzione di filiali e di sedi secondarie Contenzioso tributario
    Gestione patrimoni immobiliari
    Home office e Family office
    Successioni e pianificazione successoria
  • Competenze
    settori
    clienti
  • Comunicazioni
  • Lavora con noi
  • Contatti

COMUNICAZIONE SUGLI AIUTI DI STATO PER LE AGEVOLAZIONI COVID-19 FRUITE

2022-05-11 BLuStudio
Con il Provvedimento n. 143438 del 27 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato contenuto, modalità e termini di presentazione del modello che gli operatori economici beneficiari di aiuti di Stato durante l'emergenza Covid-19 , devono presentare, in via telematica, all'Agenzia stessa entro il 30 giugno 2022 (salvo eventuali proroghe) ai fini del monitoraggio del rispetto delle soglie di utilizzo, nonché dell'iscrizione degli aiuti ricevuti nel Registro Nazionale Aiuti di Stato da parte della stessa AgE; lo stesso provvedimento stabilisce le modalità di riversamento volontario degli aiuti in caso di superamento dei massimali previsti.

Gli aiuti oggetto di attestazione sono quelli previsti dalle norme agevolative che rientrano tra gli aiuti di Stato Covid-19 di cui all'art. 1, commi da 13 a 15 del DL 41/2021, tra cui si segnalano in via esemplificativa: il "Contributo a fondo perduto" (art. 25 del DL. 34/2020), il "Contributo a fondo perduto perequativo" e il "Contributo a fondo perduto per gli operatori stagionali" (art. 1 del DL 73/2021); il "Credito di imposta per adeguamento ambienti di lavoro" (art. 120 del DL 34/2020) e l'esonero dal versamento dell'acconto IRAP 2020 (art. 24 del DL 34/2020).

Con il modello, nella forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, il dichiarante attesta che l'importo compressivo dei sostegni economici fruiti non supera i massimali indicati dalla Commissione Europea nel "Temporary Framework" (sezioni. 3.1 e 3.12), tenuto altresì conto delle relazioni di controllo tra imprese, rilevanti ai fini della definizione della nozione di "impresa unica" utilizzata in materia di aiuti di Stato. Di seguito i limiti di utilizzo per gli Aiuti di cui alla sezione 3.1:

a) per gli aiuti ricevuti dal 19 marzo 2020 al 27 gennaio 2021:
• euro 800 mila per impresa unica;
• euro 120 mila per le imprese operanti nel settore della pesca e dell'acquacoltura;
• euro 1 milione per le imprese operanti nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli;
b) per gli aiuti ricevuti dal 28 gennaio 2021 al 30 giugno 2022:
• euro 1.8 milioni per impresa unica;
• euro 270 mila per le imprese operanti nel settore della pesca e dell'acquacoltura;
• euro 225 mila per le imprese operanti nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli.
Al fine del rispetto dei massimali vigenti, rileva la data di concessione di ogni singola misura agevolativa.

La presentazione del modello non è obbligatoria per i soggetti che hanno già reso la predetta dichiarazione sostitutiva di atto notorio in sede di presentazione della comunicazione/istanza per l'accesso agli aiuti per i quali il relativo modello includeva tale attestazione (come, ad esempio, l'istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto perequativo ex art. 1, commi da 16 a 27 del DL 73/2021), a condizione che il beneficiario non abbia fruito successivamente di ulteriori aiuti.

Trattasi di una comunicazione la cui corretta compilazione riveste una notevole importanza, attesi i risvolti penali previsti per le false o incomplete attestazioni. Lo studio invierà con congruo anticipo la bozza di comunicazione ai clienti interessati. Di seguito, i link al Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate e alla Modulistica ministeriale di riferimento:
Provvedimento AgE
Modulistica di riferimento


Ultime comunicazioni

  • SUPER AMMORTAMENTO RESIDUO PERSO SE BENI STRUMENTALI DISMESSI O ELIMINATI
  • PROROGATI I TERMINI PER LA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI
  • COMUNICAZIONE AVVIO ATTIVITA’ LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE SOLO MEDIANTE IL PORTALE DEL MIN. LAVORO

Archivio

  • 2022-06
  • 2022-05
  • 2021-12
  • 2021-11
  • 2021-06
  • 2021-05
  • 2020-10
  • 2020-06
  • 2020-04
  • 2020-01
  • 2019-11
  • 2019-10
  • 2019-07
  • 2018-12
  • 2018-11
  • 2018-09
  • 2018-06
  • 2018-04
  • 2018-03
  • 2018-01
  • 2017-12
  • 2017-11
  • 2017-10
  • 2017-09
  • 2017-08
  • 2017-07
  • 2017-06
  • 2017-05
  • 2017-04
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01
  • 2016-12
  • 2016-11
  • 2016-10
  • 2016-09
  • 2016-07
  • 2016-05

Contatti

Viale E. Caldara, 33 - 20122 Milano (MI) Italia
Phone: +39 02 54102434
Fax: +39 02 54012300
Email: studio@blustudio.net
p.iva 05140370965
Copyright © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy - Cookies Policy - Note Legali
Facebook | LinkedIn

Il Personal Branding Management di BLuStudio è curato da YouBrand S.r.l.
Copyright © 2022 Tutti i diritti riservati - p.iva 05140370965    Privacy - Cookies Policy - Note Legali
Il Personal Branding Management di BLuStudio è curato da YouBrand S.r.l.