Blu Studio

  • Home
  • Profilo
    Anima
    valori
    mission
    filosofia
    Corpo
    team
    partners
    awards
  • Servizi
    Assistenza Contabile Societaria e Fiscale Operazioni di finanza straordinaria
    Consulenza societaria e contrattuale Consulenza fiscale
    Perizie di valutazione Costituzione di filiali e di sedi secondarie Contenzioso tributario
    Gestione patrimoni immobiliari
    Home office e Family office
    Successioni e pianificazione successoria
  • Competenze
    settori
    clienti
  • Comunicazioni
  • Lavora con noi
  • Contatti

MANOVRA CORRETTIVA – COMPENSAZIONI: CHIARIMENTI SULLA ENTRATA IN VIGORE DELLE MODIFICHE

2017-05-08 BLuStudio
Come anticipato nella nostra news del 2 maggio, il Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017, c.d. "Manovra correttiva", pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile, ha previsto l'inasprimento dei vincoli all'utilizzo in compensazione dei crediti d'imposta ai sensi dell'art. 17 del D.Lgs. n. 241 del 9 luglio 1997 (c.d. compensazione orizzontale), nonché la modifica delle modalità con le quali le stesse compensazioni potranno essere realizzate dai soggetti titolari di partita IVA.
Poiché il D.L. non reca alcuna specificazione in merito alla sua efficacia, l'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 57/E del 4 maggio 2017, ha provveduto a chiarire gli effetti della immediata entrata in vigore del provvedimento.
In relazione alla riduzione del limite oltre il quale è obbligatorio apporre il visto di conformità, la risoluzione precisa che l'unico riferimento in merito è quello contenuto nell'art. 67 del D.L. in esame, il quale stabilisce che "il presente decreto entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale", ossia il 24 aprile 2017. Dunque, facendo applicazione dei principi generali previsti dall'ordinamento, in primis quello secondo cui la legge non dispone che per l'avvenire, se ne trae che la nuova norma in tema di compensazioni ha effetto per tutti i comportamenti tenuti dopo la sua entrata in vigore e, dunque, in relazione alle dichiarazioni presentate a partire dal 24 aprile.
Pertanto, per le dichiarazioni già presentate entro il 23 aprile scorso, prive del visto di conformità (come ad esempio il modello IVA 2017, o le dichiarazioni relative alle Imposte sui Redditi e all'IRAP di soggetti con esercizio non coincidente con l'anno solare), resta applicabile la normativa precedente e, quindi, sono valide le compensazioni effettuate di crediti originati da dichiarazioni non munite del visto di conformità sino all'importo di euro 15.000. Invece, in ossequio alle nuove previsioni normative, per le dichiarazioni non ancora presentate alla data del 24 aprile 2017 (anche nel caso di dichiarazioni integrative da presentare ai sensi degli artt. 2 e 8 del D.P.R. 322/1998 o di dichiarazioni tardive da inoltrare con ritardo non superiore a 90 giorni) sarà sempre necessario apporre il visto di conformità, qualora si intenda compensare crediti superiori ad euro 5.000.
Infine, per quanto riguarda l'utilizzo obbligatorio dei canali telematici dell'Agenzia delle Entrate, in presenza di F24 presentati da titolari di partita IVA che intendono effettuare la compensazione di qualsiasi credito, la risoluzione contiene una importante "apertura" in senso favorevole al contribuente, disponendo che, in considerazione dei tempi tecnici necessari per l'adeguamento delle procedure informatiche, il controllo in merito all'utilizzo obbligatorio di tali servizi telematici inizierà solo a partire dal 1° giugno.

Ultime comunicazioni

  • NUOVE SPECIFICHE TECNICHE PER LA COMPILAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE
  • DETRAZIONI IRPEF CON PAGAMENTI TRACCIABILI
  • DL RILANCIO – CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

Archivio

  • 2020-10
  • 2020-06
  • 2020-04
  • 2020-01
  • 2019-11
  • 2019-10
  • 2019-07
  • 2018-12
  • 2018-11
  • 2018-09
  • 2018-06
  • 2018-04
  • 2018-03
  • 2018-01
  • 2017-12
  • 2017-11
  • 2017-10
  • 2017-09
  • 2017-08
  • 2017-07
  • 2017-06
  • 2017-05
  • 2017-04
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01
  • 2016-12
  • 2016-11
  • 2016-10
  • 2016-09
  • 2016-07
  • 2016-05

Contatti

Viale E. Caldara, 33 - 20122 Milano (MI) Italia
Phone: +39 02 54102434
Fax: +39 02 54012300
Email: studio@blustudio.net
p.iva 05140370965
Copyright © 2021 Tutti i diritti riservati
Privacy - Cookies Policy - Note Legali
Facebook | LinkedIn

Il Personal Branding Management di BLuStudio è curato da YouBrand S.r.l.
Copyright © 2021 Tutti i diritti riservati - p.iva 05140370965    Privacy - Cookies Policy - Note Legali
Il Personal Branding Management di BLuStudio è curato da YouBrand S.r.l.