Blu Studio

  • Home
  • Profilo
    Anima
    valori
    mission
    filosofia
    Corpo
    team
    partners
    awards
  • Servizi
    Assistenza Contabile Societaria e Fiscale Operazioni di finanza straordinaria
    Consulenza societaria e contrattuale Consulenza fiscale
    Perizie di valutazione Costituzione di filiali e di sedi secondarie Contenzioso tributario
    Gestione patrimoni immobiliari
    Home office e Family office
    Successioni e pianificazione successoria
  • Competenze
    settori
    clienti
  • Comunicazioni
  • Lavora con noi
  • Contatti

MANOVRA CORRETTIVA – NOTEVOLE ESTENSIONE DEL MECCANISMO DELLO SPLIT PAYMENT

2017-05-12 BLuStudio
Il Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017, c.d. "Manovra correttiva", pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile, ha ampliato la sfera applicativa della scissione dei pagamenti, prevista all'art. 17-ter del D.P.R. n. 633/1972, estendendone l'applicazione agli enti e alle società appartenenti alla Pubblica Amministrazione, alle società quotate e ai professionisti che intrattengono rapporti con la PA, a decorrere dal 1° luglio 2017.
La scissione dei pagamenti o split payment è il meccanismo di liquidazione dell'Imposta sul Valore Aggiunto, introdotto dalla Legge n. 190 del 23 dicembre 2014, c.d. Legge di Stabilità 2015, attraverso il quale la Pubblica Amministrazione paga ai fornitori l'importo dovuto al netto dell'IVA, che viene dai primi versata direttamente all'Erario. Tale meccanismo è stato modificato dalla Manovra estendendone la applicazione a nuovi soggetti, quali:
• enti e società della Pubblica Amministrazione, definite nell'elenco Istat pubblicato ogni anno entro il 30 settembre;
• società controllate direttamente o indirettamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dai Ministeri, dalle Regioni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dai Comuni e dalle unioni di Comuni;
• società quotate inserite nell'indice FTSE MIB della Borsa italiana (con decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze potrà essere individuato un indice alternativo di riferimento per il mercato azionario).
Inoltre, con l'abrogazione del co. 2 dell'art. 17-ter, il regime in commento viene esteso ai lavoratori autonomi esercenti arti e professioni, agli agenti, rappresentanti ed intermediari, e a tutte le altre fattispecie per le quali il D.P.R. n. 633/1972 prevede l'obbligo, per il committente, di operare ritenuta a titolo d'imposta o di acconto ai fini IRPEF o IRES, qualora debbano emettere fattura nei confronti dei soggetti sopra elencati.
Per l'operatività delle disposizioni in commento si attende l'approvazione, prevista entro trenta giorni dall'entrata in vigore del Decreto Legge, di un decreto attuativo del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Si precisa, infine, come autorevole dottrina (tra tutti, il documento di commento alla Manovra correttiva di venerdì 5 maggio pubblicato da Assonime) abbia già evidenziato che il notevole ampliamento del cennato regime, in assenza di un "elenco ufficiale" dei soggetti destinatari, obbligherà i fornitori ad una difficile analisi della posizione soggettiva dei loro clienti, oltre all'emersione di eccedenze detraibili non più recuperate sull'imposta esigibile, determinando molte posizioni IVA a credito. Difficoltà operative e finanziarie che renderanno oltremodo gravoso il rispetto delle nuove disposizioni.

Ultime comunicazioni

  • NUOVE SPECIFICHE TECNICHE PER LA COMPILAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE
  • DETRAZIONI IRPEF CON PAGAMENTI TRACCIABILI
  • DL RILANCIO – CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

Archivio

  • 2020-10
  • 2020-06
  • 2020-04
  • 2020-01
  • 2019-11
  • 2019-10
  • 2019-07
  • 2018-12
  • 2018-11
  • 2018-09
  • 2018-06
  • 2018-04
  • 2018-03
  • 2018-01
  • 2017-12
  • 2017-11
  • 2017-10
  • 2017-09
  • 2017-08
  • 2017-07
  • 2017-06
  • 2017-05
  • 2017-04
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01
  • 2016-12
  • 2016-11
  • 2016-10
  • 2016-09
  • 2016-07
  • 2016-05

Contatti

Viale E. Caldara, 33 - 20122 Milano (MI) Italia
Phone: +39 02 54102434
Fax: +39 02 54012300
Email: studio@blustudio.net
p.iva 05140370965
Copyright © 2021 Tutti i diritti riservati
Privacy - Cookies Policy - Note Legali
Facebook | LinkedIn

Il Personal Branding Management di BLuStudio è curato da YouBrand S.r.l.
Copyright © 2021 Tutti i diritti riservati - p.iva 05140370965    Privacy - Cookies Policy - Note Legali
Il Personal Branding Management di BLuStudio è curato da YouBrand S.r.l.