Blu Studio

  • Home
  • Profilo
    Anima
    valori
    mission
    filosofia
    Corpo
    team
    partners
    awards
  • Servizi
    Assistenza Contabile Societaria e Fiscale Operazioni di finanza straordinaria
    Consulenza societaria e contrattuale Consulenza fiscale
    Perizie di valutazione Costituzione di filiali e di sedi secondarie Contenzioso tributario
    Gestione patrimoni immobiliari
    Home office e Family office
    Successioni e pianificazione successoria
  • Competenze
    settori
    clienti
  • Comunicazioni
  • Lavora con noi
  • Contatti

RIMBORSI DA CONTO FISCALE: PUBBLICATE LE MODALITA’ DI ATTUAZIONE

2018-01-15 BLuStudio
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, in data 22 dicembre 2017, ha emanato il decreto attuativo delle disposizioni in materia di accelerazione dei rimborsi "in conto fiscale", introdotte dall'art. 1, co. 4-bis, del Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017, c.d. Manovra correttiva 2017, come riportato nella nostra circolare n. 20 del 20 luglio 2017.
Si ricorda che la riforma introdotta aveva come obiettivo quello di rendere più tempestivi i rimborsi di imposta in seguito alla procedura di infrazione comunitaria a carico dell'Italia e, a tal fine, stabiliva che a decorrere dal 1° gennaio 2018, i rimborsi delle imposte sui redditi e dell'Iva saranno pagati direttamente ai contribuenti dalla struttura di gestione dell'Agenzia delle Entrate, a valere sulle risorse finanziarie disponibili sulla contabilità speciale n. 1778 "Agenzia delle Entrate - Fondi di bilancio".
Conseguentemente, il Decreto del MEF recentemente emanato fissa le regole con cui la struttura di gestione, prevista dal D.Lgs. n. 241/1997, deve erogare direttamente ai contribuenti i rimborsi da conto fiscale a partire dal 1° gennaio 2018, a prescindere dal periodo d'imposta a cui si riferiscono (dunque, con effetto retroattivo alle richieste di rimborso già presentate e non ancora erogate, in senso favorevole ai contribuenti).
Il Decreto in commento assegna la priorità nell'erogazione dei rimborsi a quelli relativi all'IVA richiesta dai soggetti che effettuano prestazioni edili e affini in reverse charge, prestazioni verso la PA in regime di split payment, operatori che si avvalgono della trasmissione telematica delle fatture per opzione ex D.Lgs. 127/2015.
Successivamente, i fondi disponibili saranno utilizzati per l'erogazione dei rimborsi aventi nell'ordine:
a) la data di erogabilità più remota;
b) la data di presentazione più remota;
c) il periodo di riferimento, infrannuale o annuale, più remoto;
d) l'importo minore.
Infine, la struttura di gestione effettuerà mediante accreditamento diretto su conto corrente il pagamento dei rimborsi sulla base delle informazioni fornite dagli uffici provinciali, accreditando anche eventuali interessi maturati successivamente alla trasmissione dei dati dagli uffici periferici.

Ultime comunicazioni

  • DETRAZIONI IRPEF CON PAGAMENTI TRACCIABILI
  • NUOVE SPECIFICHE TECNICHE PER LA COMPILAZIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE
  • DL RILANCIO – CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

Archivio

  • 2020-10
  • 2020-06
  • 2020-04
  • 2020-01
  • 2019-11
  • 2019-10
  • 2019-07
  • 2018-12
  • 2018-11
  • 2018-09
  • 2018-06
  • 2018-04
  • 2018-03
  • 2018-01
  • 2017-12
  • 2017-11
  • 2017-10
  • 2017-09
  • 2017-08
  • 2017-07
  • 2017-06
  • 2017-05
  • 2017-04
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01
  • 2016-12
  • 2016-11
  • 2016-10
  • 2016-09
  • 2016-07
  • 2016-05

Contatti

Viale E. Caldara, 33 - 20122 Milano (MI) Italia
Phone: +39 02 54102434
Fax: +39 02 54012300
Email: studio@blustudio.net
p.iva 05140370965
Copyright © 2021 Tutti i diritti riservati
Privacy - Cookies Policy - Note Legali
Facebook | LinkedIn

Il Personal Branding Management di BLuStudio è curato da YouBrand S.r.l.
Copyright © 2021 Tutti i diritti riservati - p.iva 05140370965    Privacy - Cookies Policy - Note Legali
Il Personal Branding Management di BLuStudio è curato da YouBrand S.r.l.