Blu Studio

  • Home
  • Profilo
    Anima
    valori
    mission
    filosofia
    Corpo
    team
    partners
    awards
  • Servizi
    Assistenza Contabile Societaria e Fiscale Operazioni di finanza straordinaria
    Consulenza societaria e contrattuale Consulenza fiscale
    Perizie di valutazione Costituzione di filiali e di sedi secondarie Contenzioso tributario
    Gestione patrimoni immobiliari
    Home office e Family office
    Successioni e pianificazione successoria
  • Competenze
    settori
    clienti
  • Comunicazioni
  • Lavora con noi
  • Contatti

DETRAZIONI RISPARMIO ENERGETICO E INTERVENTI ANTISISMICI – SCONTO IN FATTURA

2019-10-18 BLuStudio
Da ieri pomeriggio, 17 ottobre 2019, è stata attivata nell'area riservata del sito internet dell'Agenzia delle Entrate la procedura per comunicare l'opzione per ottenere lo sconto sul corrispettivo in luogo della detrazione fiscale spettante nel caso siano stati realizzati interventi di riqualificazione energetica o interventi antisismici di cui agli artt. 14 e 16 del DL n. 63/2013.
La novità è contenuta nei commi 1 e 2 dell'art. 10 del DL 34/2019 e consiste nella possibilità di ottenere uno sconto in fattura di importo pari all'ammontare della detrazione spettante, in base alle spese sostenute entro il 31 dicembre del periodo d'imposta di riferimento. Il modello di comunicazione dell'opzione e le relative istruzioni di compilazione sono state approvate con il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 31 luglio 2019.
L'esercizio dell'opzione, si ricorda, deve essere effettuata d'intesa con il fornitore in quanto è quest'ultimo che deve anticipare al contribuente l'importo della detrazione spettante.
Per poter ottenere lo sconto, quindi, i soggetti che hanno diritto alla detrazione fiscale devono comunicare l'esercizio dell'opzione entro il 28 febbraio dell'anno successivo a quello di sostenimento delle spese, accedendo all'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate. Quindi, in relazione alle spese sostenute per i suddetti interventi nell'anno 2019 la comunicazione può già essere trasmessa agli Uffici.
In alternativa, la comunicazione può essere inviata per il tramite degli uffici dell'Agenzia, utilizzando l'apposito modello (tale modulo può essere inviato anche via PEC, sottoscritto dal soggetto che ha esercitato l'opzione, con il relativo documento d'identità).

Ultime comunicazioni

  • PROROGATI I TAX CREDIT ENERGIA E GAS NEL DDL DI BILANCIO 2023
  • DDL DI BILANCIO 2023: REGIME FORFETTARIO FINO A 85MILA EURO E FLAT TAX INCREMENTALE
  • FRINGE BENEFIT: ESENZIONE FINO A 3.000 EURO E POSSIBILITA’ DI PAGARE LE UTENZE DOMESTICHE

Archivio

  • 2022-12
  • 2022-11
  • 2022-10
  • 2022-07
  • 2022-06
  • 2022-05
  • 2021-12
  • 2021-11
  • 2021-06
  • 2021-05
  • 2020-10
  • 2020-06
  • 2020-04
  • 2020-01
  • 2019-11
  • 2019-10
  • 2019-07
  • 2018-12
  • 2018-11
  • 2018-09
  • 2018-06
  • 2018-04
  • 2018-03
  • 2018-01
  • 2017-12
  • 2017-11
  • 2017-10
  • 2017-09
  • 2017-08
  • 2017-07
  • 2017-06
  • 2017-05
  • 2017-04
  • 2017-03
  • 2017-02
  • 2017-01
  • 2016-12
  • 2016-11
  • 2016-10
  • 2016-09
  • 2016-07
  • 2016-05

Contatti

Viale E. Caldara, 33 - 20122 Milano (MI) Italia
Phone: +39 02 54102434
Fax: +39 02 54012300
Email: studio@blustudio.net
p.iva 05140370965
Copyright © 2023 Tutti i diritti riservati
Privacy - Cookies Policy - Note Legali
Facebook | LinkedIn

Il Personal Branding Management di BLuStudio è curato da YouBrand S.r.l.
Copyright © 2023 Tutti i diritti riservati - p.iva 05140370965    Privacy - Cookies Policy - Note Legali
Il Personal Branding Management di BLuStudio è curato da YouBrand S.r.l.